Il gerundio ha le caratteristiche
sia di un verbo che di un sostantivo.
| Un gerundio può |
| equivalere a un verbo |
| avere un oggetto o essere specificato da un avverbio |
| essere attivo o passivo |
| stabilire una relazione temporale |
| equivalere a un sostantivo |
| essere oggetto o soggetto |
| avere come attributo un aggettivo possessivo |
Infinito e gerundio possono avere funzioni distinte
nella frase: possono essere soggetto, oggetto o locuzioni
verbali.
| Ejemplo |
| I
am afraid of the dog. (the
dog = sostantivo) |
| I
am afraid of eating. (eating
= locuzione verbale) |