22.4.1 Particolarità dei pronomi riflessivi |
Verbi riflessivi in italiano ma non in inglese | ![]() |
|
sommarsi a | to amount to | |
volgersi a | to apply to | |
avvicinarsi a | to approach | |
preoccuparsi di | to care for | |
decidersi | to decide | |
distinguersi | to differ | |
immaginarsi | to fancy | |
sentirsi | to feel | |
prepararsi | to get ready | |
affrettarsi | to hurry | |
immaginarsi qualcosa | to imagine | |
incontrarsi | to meet | |
rifiutarsi | to refuse | |
fidarsi | to rely on | |
sedersi | to sit down | |
rilassarsi | to relax | |
concentrarsi | to concentrate | |
riferirsi | to refer | |
ricordarsi | to remember | |
confondersi | to be mistaken |
esempio | ||
Our new product sells well. | I nostri nuovi prodotti si vendono bene. |