| page 14 _______________Young Goodman Brown by Nathaniel Hawthorne | 
While he still gazed upward into the deep
                                      arch of the firmament and had lifted his
                                      hands to pray, a cloud, though no wind
                                      was stirring, hurried across the zenith
                                      and hid the brightening stars. The blue
                                      sky was still visible, except directly
                                      overhead, where this black mass of cloud
                                      was sweeping swiftly northward. Aloft in
                                      the air, as if from the depths of the cloud,
                                      came a confused and doubtful sound of voices.
                                      Once the listener fancied that he could
                                      distinguish the accents of towns-people
                                      of his own, men and women, both pious and
                                      ungodly, many of whom he had met at the
                                      communion table, and had seen others rioting
                                      at the tavern. The next moment, so indistinct
                                      were the sounds, he doubted whether he
                                      had heard aught but the murmur of the old
                                      forest, whispering without a wind. Then
                                      came a stronger swell of those familiar
                                      tones, heard daily in the sunshine at Salem
                                      Village, but never until now from a cloud
                                      of night. There was one voice, of a young
                                      woman, uttering lamentations, yet with
                                      an uncertain sorrow, and entreating for
                                      some favor, which, perhaps, it would grieve
                                      her to obtain; and all the unseen multitude,
                                      both saints and sinners, seemed to encourage
                                      her onward.
“Con il cielo lassù e Fede quaggiù, resisterò fermamente al demonio!” gridò Goodman Brown. Mentre ancora fissava lo sguardo verso l’alto, nel profondo arco del firmamento, e aveva sollevato le mani per pregare, una nuvola, sebbene non soffiasse un alito di vento, corse attraverso lo zenit e nascose le stelle luminose. Il cielo blu era ancora visibile, eccetto sopra la sua testa, dove la massa nera della nuvola si muoveva velocemente verso nord. Dall’alto, come dalle viscere della nuvola, proveniva un suono di voci confuso ed incerto. Per un momento, l’ascoltatore pensò di poter distinguere la cadenza della gente della sua città, donne e uomini, sia i devoti che gli empi, molti dei quali aveva incontrato alla tavola eucaristica e altri aveva visto gozzovigliare alla taverna. Un attimo dopo, tanto erano confusi quei suoni, dubitò di aver sentito niente altro che il mormorio della vecchia foresta, che sussurrava senza vento. Poi arrivò un’ondata più forte di quelle voci familiari, udite di solito alla luce del sole, nel villaggio di Salem, ma mai, fino a quel momento, provenire da una nuvola notturna.
C’era una voce, di giovane donna, che gemeva, tuttavia con una tristezza indefinibile, e supplicava per un qualche favore che, forse, temeva di ottenere. E tutta quella moltitudine invisibile, santi e peccatori insieme, sembrava incoraggiarla ad andare avanti.
| contatto informazione legale consenso al trattamento dei dati personali |